
- Questo evento è passato.
Santa Caterina e la paura del potere verso la conoscenza
28 Gennaio 2017 @ 10:00 - 12:00

Gli affreschi attribuiti a Masolino da Panicale, ma probabilmente del giovane Masaccio, della cappella di Santa Caterina a San Clemente ci raccontano di una antica precauzione del potere: reprimere gli intelletti prima che diventino dei sovvertitori dell’ordine costituito.
La visita guidata da Luca Massacesi permette di ammirare senza ostacoli gli affreschi grazie ad un’apertura speciale concessa ai soci di Roma Felix. Insieme alla Cappella di Santa Caterina oggetto della visita sarà l’intera Basilica di San Clemente.
Guida: Luca Massacesi
Contributo visita: 10€
Dal contributo richiesto per partecipare alle nostre visite sono sempre esclusi i costi di eventuali biglietti e auricolari. Le nostre visite sono riservate esclusivamente ai soci dell’Associazione Roma Felix. È sempre possibile tesserarsi o rinnovare l’iscrizione prima dell’inizio della visita, presentandosi con qualche minuto di anticipo.