
- Questo evento è passato.
Il Pigneto tra sviluppo industriale e neorealismo
9 Febbraio 2019 @ 15:30 - 17:30

Il Pigneto è uno dei quartieri di Roma che nasce tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento sotto la spinta di uno sviluppo industriale di una città che vuole darsi nuove possibilità.
Il fascismo modificherà profondamente la visione della città e la sua prospettiva di sviluppo e il quartiere si troverà presto ad affrontare difficoltà sociali e un mutamento d’animo che forse ancora oggi non hanno trovato soluzione.
Sarà anche per questa sua particolare anima che il cinema neorealista italiano lo sceglie quale scenografia attiva, per non dire personaggio comprimario, da subito, a cominciare da quel Roma Città Aperta girato in un’Italia ancora parzialmente occupata dai nazisti.
Per un approfondimento….
Per una galleria fotografica….
Guida: Ornella Massa.
Contributo: 10€.
Dal contributo richiesto per partecipare alle nostre visite sono sempre esclusi i costi di eventuali biglietti e auricolari. Le nostre visite sono riservate esclusivamente ai soci dell’Associazione Roma Felix. È sempre possibile tesserarsi o rinnovare l’iscrizione prima dell’inizio della visita, presentandosi con qualche minuto di anticipo.