
- Questo evento è passato.
Le tre Madonne di Sant’Agostino
8 Ottobre 2016 @ 15:30 - 17:30
Chiesa davvero molto particolare questa di Sant’Agostino in Campo Marzio dove in genere si entra per ammirare la Madonna dei Pellegrini del Caravaggio e poi scappare senza badare molto al resto.
Questa però è anche l’unica chiesa che abbia mai accolto la sepoltura di alcune delle cortigiane più famose del loro tempo tra cui quella Fiammetta che fu l’amante di Cesare Borgia.
Difficile oggi identificare quelle sepolture.
Quello che non può sfuggire al visitatore è la presenza di altre due Madonne oltre a quella del Caravaggio. Quella rappresentata insieme al Bambino e a Sant’Anna di Andrea Contucci e la famosa Madonna del Parto del Sansovino, famosa se non altro perchè invocata da tante partorienti, come testimoniano i numerosissimi ex voto che la circondano.
Paolo Biondi parlerà di queste tre Madonne così diverse eppure così simili.
Guida: Paolo Biondi
Contributo vista: 10€
Dal contributo richiesto per partecipare alle nostre visite sono sempre esclusi i costi di eventuali biglietti e auricolari. Le nostre visite sono riservate esclusivamente ai soci dell’Associazione Roma Felix. È sempre possibile tesserarsi o rinnovare l’iscrizione prima dell’inizio della visita, presentandosi con qualche minuto di anticipo.
Dettagli
- Data:
- 8 Ottobre 2016
- Ora:
-
15:30 - 17:30
- Categoria Evento:
- Roma Barocca
Luogo
- Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio
-
Piazza Sant'Agostino
Roma, Italia + Google Maps