
- Questo evento è passato.
La pittura dell’era di Augusto a Palazzo Massimo
23 Gennaio 2016 @ 15:00 - 17:00
Il Museo Archeologico Romano ospitato a Palazzo Massimo raccoglie un vasto numero di opere tra le più famose dell’archeologia. Tra le tante la statua di Augusto ritratto come Pontefice Massimo, il sarcofago di Portonaccio, i resti delle navi di Nemi, la statua in bronzo del pugile a riposo, l’ermafrodita dormiente. Una visita non può abbracciare perciò tutti gli aspetti delle raccolte e Paolo Biondi, esperto e innamorato della figura di Livia, la moglie di Augusto, sceglie di parlare degli affreschi che ornavano la Villa di Livia lungo la Flaminia e la Villa Farnesina. Qui un approfondimento.
Guida: Paolo Biondi
Contributo per la visita 10€
Biglietti:
Biglietto unico valido per 4 siti (Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano).
Dal 24 settembre 2015 al 31 gennaio 2016, in concomitanza con le mostre “Henry Moore” alle Terme di Diocleziano e “La forza delle rovine” a Palazzo Altemps, il costo del biglietto intero è di 13 euro (ridotto 9,50 euro) con una promozione speciale nella durata della validità estesa da 3 a 8 giorni.
Hanno diritto alla riduzione i cittadini dell’Unione Europea tra i 18 e i 24 anni e i docenti delle scuole primarie e secondarie dell’Unione Europea.
Gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni.
Dal contributo richiesto per partecipare alle nostre visite sono sempre esclusi i costi di eventuali biglietti e auricolari. Le nostre visite sono riservate esclusivamente ai soci dell’Associazione Roma Felix. È sempre possibile tesserarsi o rinnovare l’iscrizione prima dell’inizio della visita, presentandosi con qualche minuto di anticipo.