Roma risorgimentale al Gianicolo

I romani salgono al Gianicolo soprattutto nei giorni di festa, per passeggiare lungo i viali alberati e godere del magnifico panorama. La collina che domina Trastevere ospita,

Giuseppe Garibaldi - Emilio Gallori

Giuseppe Garibaldi – Emilio Gallori

nel suo punto più alto, il monumento equestre a Giuseppe Garibaldi – realizzato da Emilio Gallori – e poco più in là quello dedicato alla sua compagna Anita, (opera dello scultore Mario Rutelli), la brasiliana che è stata la donna più famosa del Risorgimento italiano.
Questo luogo fu teatro, nel 1849, della difesa della Repubblica Romana contro i francesi chiamati da Pio IX. La Repubblica Romana era nata da poco al Palazzo della Cancelleria, quando, il 24 aprile, ottomila francesi guidati dal generale Oudinot sbarcarono a Civitavecchia. Dopo una prima sconfitta a Porta San Pancrazio, ricevuti i rinforzi di altri 36mila uomini, le truppe francesi sferrarono al Gianicolo, il 26 giugno, l’attacco decisivo. La collina fu espugnata dopo durissimi scontri. Ovunque c’erano cadaveri.

Luciano Manara - Antonio Ilarioli

Luciano Manara – Antonio Ilarioli

Eroi come Luciano Manara e Goffredo Mameli trovarono la morte proprio qui, lontani dalle loro città d’origine ma accomunati da quello spirito unitario comune a tutti gli eroi risorgimentali.Nel 1883, per ricordare quel momento del Risorgimento, lo Stato italiano e il Comune di Roma acquistarono parte del Gianicolo per realizzare il cosiddetto “Parco della Memoria”, con la volontà di ricordare tutti i protagonisti che presero parte alle lotte ottocentesche per la liberazione del territorio nazionale contro l’oppressore straniero. Nel corso della visita incontreremo Anita e Giuseppe Garibaldi, Carlo Pisacane, Colomba Antoniucci, unica donna oltre ad Anita ad essere ricordata in questo parco, padre Ugo Bassi, Luciano Manara, Nino Bixio e Goffredo Mameli, padre dell’inno nazionale. Ci sono anche quattro stranieri: l’inglese John Peard, il finlandese Herman Liikanen, l’ungherese Istvàn Türr, il bulgaro Petk Voivoda.

Righetto - Giovanni Strazza

Righetto – Giovanni Strazza

 C’è anche il busto di Righetto, morto a 12 anni sotto Ponte Sisto buttandosi su una bomba per tentare di spegnere la miccia, e quello di Carlo Pisacane, rivoluzionario ucciso con altri trecento “giovani e forti” vicino Salerno. Poi Ciceruacchio e una donna, una sola, Colomba Antonietti, che per combattere si finse maschio e si tagliò i capelli. Morì a 22 anni.Durante il tour avremo modo di visitare anche un museo sconosciuto ai più ma molto significativo: il Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, presso porta San Pancrazio. Ultima tappa sarà l’ossario garibaldino che accoglie i resti degli eroi che decisero di sacrificare la loro vita per difendere la città di Roma in quel lontano 1849.


Nessun commento

No comments yet.

RSS feed for comments on this post. TrackBack URL

Sorry, the comment form is closed at this time.